L’Autocertificazione
Quali sono le dichiarazioni che si possono autocertificare?
A) Con dichiarazioni sostitutive di certificazioni:
- la data e il luogo di nascita
- la residenza
- la cittadinanza
- il godimento dei diritti politici
- lo stato civile (celibe/nubile, coniugato/a, vedovo/a, divorziato/a)
- lo stato di famiglia
- l’esistenza in vita
- la nascita del figlio
- il decesso del coniuge, dell’ascendente o del discendente
- la posizione agli effetti degli obblighi militari
- l’iscrizione in albi o elenchi tenuti dalla pubblica amministrazione titolo di studio o qualifica professionale posseduta; esami sostenuti; titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualifica tecnica
- situazione reddituale ed economica, anche ai fini della concessione di benefici e vantaggi di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali; assolvimento di specifici obblighi contributivi con l’indicazione dell’ammontare corrisposto; assolvimento di specifici obblighi contributivi con l’indicazione dell’ammontare del tributo assolto; possesso e numero del codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell’archivio dell’anagrafe tributaria e inerente all’interessato.
- stato di disoccupazione; qualità di pensionato e categoria di pensione; qualità di studente o di casalinga
- qualifica di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili
- iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo
- tutte le posizioni relative all’adempimento degli obblighi militari, ecc.
- di non aver riportato condanne penali
- tutti i dati a diretta conoscenza dell’interessato contenuti nei registri di stato civile. Le dichiarazioni di cui sopra non richiedono alcuna autenticazione da parte del pubblico ufficiale.
B) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
-
Tutti gli stati, fatti a qualità personali non autocertificabili (non ricompresi alla lettera “A” precedentemente descritta) possono essere comprovati dall’interessato, a titolo definitivo, mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Qualora risulti necessario controllare la veridicità delle dichiarazioni nel caso in cui gli stati, i fatti e le qualità personali dichiarati siano certificabili o accertabili da parte della pubblica amministrazione, l’amministrazione procedente entro quindici giorni richiede direttamente la documentazione all’amministrazione competente.
In questo caso, per accelerare il procedimento, l’interessato può trasmettere, anche attraverso strumenti informatici o telematici, copia fotostatica, non autenticata, dei certificati in cui sia già in possesso.Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà non richiedono alcuna autenticazione da parte del pubblico ufficiale quando siano contestuali ad una istanza.
In questo caso l’interessato deve presentare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà :
- a)unitamente alla copia non autenticata di un documento di riconoscimento (nel caso di invio per posta o per via telematica);
- b)firmarla in presenza del dipendente addetto a riceverla (nel caso di presentazione diretta).
Ultimi articoli
In evidenza 16 Febbraio 2021
Avviso
Avvio del procedimento per l’affrancazione di immobili denominati “meire” soggetti a livello ed enfiteusi.
In evidenza 12 Febbraio 2021
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI ART. 30, C. 1, D.LGS.165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO (36 ORE SETTIMANALI) NR. UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO C PRESSO L’AREA C.U.D.P.L.
Si comunica che, all’Albo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte, con n.
In evidenza 12 Febbraio 2021
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI ART.30, C. 1, D.LGS.165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO (36 ORE SETTIMANALI) NR. UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PRESSO L’AREA FINANZIARIA – CAT. “D”
Si comunica che, all’Albo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte, con n.
In evidenza 5 Febbraio 2021
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ALLACCIAMENTO GAS
Gentile Cittadina/o in previsione di un possibile intervento di sviluppo della RETE del GAS da parte della ITALGAS Reti S.