VIDIMAZIONE REGISTRI ATTIVITA’ ECONOMICHE
VIDIMAZIONE REGISTRI ATTIVITA’ ECONOMICHE
REGISTRI DI PUBBLICA SICUREZZA
Il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e il relativo regolamento di attuazione, approvato con il R.D. 6 maggio 1940, n. 635, prevedono, per lo svolgimento di alcune attività soggette ad autorizzazione di polizia, la tenuta di registri.
Ai sensi dell’art. 163, comma 2, lett. d) del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, alcune competenze sono state trasferite ai Comuni, tra cui “il rilascio delle licenze concernenti le agenzie di affari, di cui all’articolo 115 del richiamato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, ad esclusione di quelle relative all’attività di recupero crediti, pubblici incanti, agenzie matrimoniali e di pubbliche relazioni”.
A seguito di tale trasferimento, anche la vidimazione dei rispettivi registri, obbligatori ai sensi della normativa di P.S., è stata trasferita ai Comuni.
REGISTRI DEL SETTORE VITIVINICOLO
La vidimazione dei registri previsti nel settore vitivinicolo può essere effettuata, oltre che dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi, dal comune dove ha sede lo stabilimento o il deposito nel quale sono detenuti i prodotti vitivinicoli.
La vidimazione può essere richiesta al Comune solamente da parte di Ditte già in possesso del numero di codice ( n.° di registro di imbottigliamento – ICRF) attribuito dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi e solamente per i seguenti registri:
– carico e scarico generale prodotti e sottoprodotti vitivinicoli,
– carico e scarico elaborazione vini spumanti, vini frizzanti;
– elaborazione vini liquorosi;
– carico e scarico elaborazione mosti concentrati;
– elaborazione vini alcolizzati;- carico e scarico elaborazione succhi d’uva;
– imbottigliamento vini da tavola, vini D.O.C., vini D.O.C.G. e vini spumanti;
– dolcificazione;
– acidificazione;
– disacidificazione; ecc.
I sopra citati registri, ai sensi dell’art. 8 del Decreto 19/12/1994 n. 768, devono essere costituiti da:
– non oltre 50 fogli fissi, da compilarsi a mano, ovvero da schede contabili mobili;
– non oltre 200 fogli in modulo continuo, da compilarsi a mano o con attrezzatura adeguata ad una contabilità moderna.
MODULISTICA
Istanza vidimazione registri (Editebile)
Istanza vidimazione registi vitivinicoli (Editabile)
Ultimi articoli
In evidenza 16 Febbraio 2021
Avviso
Avvio del procedimento per l’affrancazione di immobili denominati “meire” soggetti a livello ed enfiteusi.
In evidenza 12 Febbraio 2021
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI ART. 30, C. 1, D.LGS.165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO (36 ORE SETTIMANALI) NR. UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO C PRESSO L’AREA C.U.D.P.L.
Si comunica che, all’Albo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte, con n.
In evidenza 12 Febbraio 2021
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA TRA ENTI AI SENSI ART.30, C. 1, D.LGS.165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO (36 ORE SETTIMANALI) NR. UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PRESSO L’AREA FINANZIARIA – CAT. “D”
Si comunica che, all’Albo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte, con n.
In evidenza 5 Febbraio 2021
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ALLACCIAMENTO GAS
Gentile Cittadina/o in previsione di un possibile intervento di sviluppo della RETE del GAS da parte della ITALGAS Reti S.