Adempimenti dell’ufficio

Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata ai comuni.

L’art. 14 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali n.267 del 18 agosto 2000 stabilisce che le relative funzioni sono esercitate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo  che, in tale veste, ne sovrintende le attività. Al fine di garantire l’operatività del servizio il Sindaco delega le suddette funzioni  ad un responsabile dell’Ufficio elettorale.

Compito basilare dell’Ufficio elettorale è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, muoiono, immigrano, perdono o riacquistano il diritto elettorale, acquistano il diritto per la raggiunta maggior età,  acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l’indirizzo, ecc..

L’Ufficio provvede alla tenuta e all’aggiornamento periodico dell’albo delle persone idonee alle funzioni di Presidente di seggio elettorale, dell’albo degli scrutatori e dell’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello

In occasione di tutte le consultazioni elettorali e referendarie, l’Ufficio Elettorale svolge gli adempimenti stabiliti per legge e quelli che gli vengono impartiti dalla Prefettura che agisce per il tramite del Ministero dell’Interno.

Provvede inoltre a fornire le informazioni necessarie per: la presentazione delle liste dei candidati e al rilascio della relativa e necessaria certificazione, la propaganda elettorale, le affissioni e le operazioni relative l’organizzazione delle sezioni elettorali, ecc…

 

Documenti e servizi rilasciati

  • Aggiornamento e tenuta delle liste elettorali generali e sezionali del Comune, di competenza dell’Ufficio Elettorale Comunale;
  • Gestione della revisione semestrale per gli iscrivendi (cittadini che compiranno i diciotto anni nel semestre successivo) nelle liste elettorali generali e sezionali,
  •  Formazione e aggiornamento delle liste elettorali aggiunte (per Trento e Bolzano, per la Val d’Aosta, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione dell’elezione del Parlamento Europeo, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione delle elezioni per il Sindaco e il Consiglio Comunale);
  • Gestione del procedimento elettorale in occasione delle consultazioni elettorali;
  • Formazione e aggiornamento degli albi riguardanti  i Presidenti e gli scrutatori di seggio elettorale;
  • Formazione e aggiornamento dell’albo riguardante  i giudici Popolari ;
  • Procedure per il voto all’estero, a domicilio o assistito;
  • Stampa, consegna e aggiornamento delle tessere elettorali dei nuovi iscritti;
  • Rilascio allo sportello di rinnovo o duplicazione tessere elettorali
  • Rilascio allo sportello del certificato iscrizione nelle liste elettorali;

 

La relativa  modulistica si trova alla voce Modulistica  scaricabile – Servizi Demografici – Elettorale

Ultimi articoli

News 7 Marzo 2023

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE – Regione PIEMONTE

Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

torna all'inizio del contenuto