Croce Verde di Bagnolo Piemonte

P.A. CROCE VERDE di Bagnolo Piemonte

Via A. De Gasperi, 1

12031 BAGNOLO PIEMONTE

Tel. e Fax 0175/392966

Descrizione

La Croce Verde di Bagnolo Piemonte, associata all’A.N.P.A.S. (Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze), opera nel campo del trasporto sanitario sia di urgenza convenzionata con il servizio 118, sia di tipo ordinario con l’accompagnamento dei pazienti che lo richiedono a titolo privato o in convenzione con la struttura sanitaria locale.
 

COSA FACCIAMO Da noi operano oltre 150 volontari, suddivisi in squadre notturne e diurne, che prestano la loro opera in vari campi di attività tra cui: Ambulanze di emergenza (Sistema 118); Protezione Civile; Trasporto Sanitario Secondario e di disabili; Formazione sanitaria per i cittadini; Soccorso sulle piste da sci; Assistenza a manifestazioni sportive; Assistenza a concerti e altri grandi eventi.

PERCHE’ ENTRARE IN CROCE VERDE? Se scegli di dedicare parte del tuo tempo libero da noi, avrai molte occasioni di crescita, tra cui: una formazione sanitaria specifica e sulla gestione dell’emergenza; la gratificazione di sentirsi utili perché “aiutare gli altri, aiuta se stessi”; il piacere di lavorare in gruppo, in un ambiente di tipo familiare; l’occasione di conoscere persone che condividono con te un impegno civile attivo e utile.

SE VUOI ESSERE PARTE DELLA CROCE VERDE, PUOI DIVENTARE:

VOLONTARIO DI SQUADRA DIURNA O NOTTURNA: svolgendo attività sulle ambulanze del Sistema 118 e sui veicoli secondari di trasporto sanitario, scegliendo quando farlo in base ai tuoi impegni. Potrai inoltre seguire la formazione per la guida di ambulanze di emergenza del 118;

VOLONTARIO CENTRALINISTA: svolgendo l’attività di centralinista nelle ore diurne.

VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: è la possibilità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.

Se vuoi avere maggiori informazioni vieni a trovarci in via A. De Gasperi n.1 a Bagnolo Piemonte oppure telefona al 0175 392966 lasciando un tuo recapito.

Ultimi articoli

In evidenza 22 Settembre 2023

PIANO PER IL CONTROLLO VELOCITA’ – MESE DI SETTEMBRE

L’Amministrazione Comunale di Bagnolo Piemonte, insieme all’Ufficio di Polizia Locale, ha definito un piano per il controllo della velocità degli autoveicoli su alcune strade del territorio del comune a maggior intensità di traffico, che prevede nell’ultima settimana del mese la collocazione con la messa in esercizio del velox mobile.

In evidenza 22 Settembre 2023

ORARIO DI RICEVIMENTO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI

Calendario ricevimento del pubblico degli Assistenti Sociali     Gli assistenti sociali del Consorzio Mon

In evidenza 15 Settembre 2023

ORDINANZA MODIFICHE ALLA VIABILITA’ COMUNALE PER LAVORI C/O INFERNOTTO ACQUA

Come da Ordinanza emessa in data odierna dal Servizio Tecnico-LP-Gov Territorio-Patrimonio-Toponomastica, allegata alla presente news, si avvisa la cittadinanza che dal 18 SETTEMBRE al 23 SETTEMBRE, dalle ore 8.

torna all'inizio del contenuto