Croce Verde di Bagnolo Piemonte
P.A. CROCE VERDE di Bagnolo Piemonte
Via A. De Gasperi, 1
12031 BAGNOLO PIEMONTE
Tel. e Fax 0175/392966
Descrizione
COSA FACCIAMO Da noi operano oltre 150 volontari, suddivisi in squadre notturne e diurne, che prestano la loro opera in vari campi di attività tra cui: Ambulanze di emergenza (Sistema 118); Protezione Civile; Trasporto Sanitario Secondario e di disabili; Formazione sanitaria per i cittadini; Soccorso sulle piste da sci; Assistenza a manifestazioni sportive; Assistenza a concerti e altri grandi eventi.
PERCHE’ ENTRARE IN CROCE VERDE? Se scegli di dedicare parte del tuo tempo libero da noi, avrai molte occasioni di crescita, tra cui: una formazione sanitaria specifica e sulla gestione dell’emergenza; la gratificazione di sentirsi utili perché “aiutare gli altri, aiuta se stessi”; il piacere di lavorare in gruppo, in un ambiente di tipo familiare; l’occasione di conoscere persone che condividono con te un impegno civile attivo e utile.
SE VUOI ESSERE PARTE DELLA CROCE VERDE, PUOI DIVENTARE:
VOLONTARIO DI SQUADRA DIURNA O NOTTURNA: svolgendo attività sulle ambulanze del Sistema 118 e sui veicoli secondari di trasporto sanitario, scegliendo quando farlo in base ai tuoi impegni. Potrai inoltre seguire la formazione per la guida di ambulanze di emergenza del 118;
VOLONTARIO CENTRALINISTA: svolgendo l’attività di centralinista nelle ore diurne.
VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: è la possibilità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Se vuoi avere maggiori informazioni vieni a trovarci in via A. De Gasperi n.1 a Bagnolo Piemonte oppure telefona al 0175 392966 lasciando un tuo recapito.

Ultimi articoli
In evidenza 21 Marzo 2023
STRADA PROVINCIALE N. 246 TRONCO: BAGNOLO PIEMONTE – MONTOSO DAL KM 2+180 (INTERSEZIONE CON LA STRADA COMUNALE VIA PELAGALLO) FINO AL KM 10+200 (PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ/MONTOSO). ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 12:00 IL GIORNO 07 LUGLIO 2023, PER MANIFESTAZIONE CICLOTURISTICA DENOMINATA “SCALATE LEGGENDARIE NELLE TERRE DEL MONVISO”. COORDINATE GEOGRAFICHE: DALLA 44°45.844’N – 7°14.836’E ALLA 44°45.237’N – 7°17.320’E.
In allegato alla presente news è pubblicata l’Ordinanza del Dirigente Settore Viabilità Cuneo-Saluzzo – Ufficio Reparto manutenzione di Saluzzo della Provincia di Cuneo per la chiusura al traffico veicolare della STRADA PROVINCIALE N.
In evidenza 17 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 E 63 DEL D.LGS. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI CONCORRENTI SERVIZIO DI TESORERIA DAL 01/07/2023 AL 30/06/2028
SCADENZA AVVISO IL GIORNO 03/04/2023 In esecuzione della: – Deliberazione di Consiglio Comunale n.
News 7 Marzo 2023
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE – Regione PIEMONTE
Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.