NUOVE MODALITA’ VARIAZIONI ANAGRAFICHE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONI ANAGRAFICHE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA E CAMBIO ABITAZIONE

Le dichiarazioni anagrafiche riguardanti:

  • trasferimento di residenza da altro Comune o dall’estero
  • trasferimento di residenza all’estero
  • costituzione di nuova famiglia o di nuova convivenza anagrafica
  • mutamento nella composizione della famiglia o della convivenza
  • cambiamento di abitazione all’interno del Comune

devono   essere presentate agli uffici anagrafici compilando i modelli , presenti nella sezione modulistica scaricabile o al fondo di questa   pagina,  alla voce “documentazione”.

 

Modelli da compilare:

  • dichiarazione di residenza, All. 1,o All. 2 per provenienza dall’estero,  sottoscritta dal dichiarante e corredata dal documento di identità personale, copia del codice fiscale   e da titolo di soggiorno , per i cittadini non di cittadinanza italiana;
  • modello all. 1per cambio indirizzo su patente e libretti di circolazione dei mezzi in proprietà
  • dichiarazione per TARI –  Tassa Rifiuti
  • Dichiarazione del genitore in caso di trasferimento di minore -obbligatorio nel caso di trasferimento di un/una minore solo/a o accompagnato/a da un solo genitore; in alternativa è necessario fornire l’indirizzo dell’altro genitore titolare della responsabilità genitoriale per l’invio della comunicazione di avvio del procedimento o documentare l’eventuale perdita della responsabilità genitoriale.
  • Documento d’identità in corso di validità del dichiarante (originale e fotocopia) e, se presente, di una persona maggiorenne già residente nell’abitazione (fotocopia)

La dichiarazione di iscrizione di più persone che provengono da comuni diversi, anche se nella stessa nuova famiglia anagrafica, implica la compilazione di moduli separati e distinti procedimenti.

Modalità di presentazione della dichiarazione anagrafica:

  • tramite consegna diretta allo Sportello Ufficio Servizi Demografici – Piazza Divisione Alpina Cuneese 5, previo appuntamento telefonico al num. 0175/391121 – tasto 2,
  • lettera raccomandata indirizzata “Comune di Bagnolo Piemonte , Ufficio Servizi demografici, Piazza Divisione Alpina Cuneense n. 5 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN)”
  • invio per posta elettronica al seguente indirizzo PEC bagnolo.cn@legalmail.it . In tal caso indicare nell’oggetto: “Dichiarazione anagrafica”.

 

Per le informazioni relative alla compilazione dei modelli e  la corretta compilazione del modulo e/o presentazione documentazione relativa alla legittima occupazione dell’immobile (clicca qui ).

Gli allegati A e B elencano la documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea o di Paesi terzi.

 

IMPORTANTE

In caso di dichiarazioni non rispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente:

  • la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione
  • il rilievo penale della dichiarazione mendace in caso di discordanza tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti , il dichiarante sarà quindi segnalato alle autorità di Pubblica Sicurezza e sarà ripristinata la posizione anagrafica precedente.

In caso di mancata compilazione dei campi obbligatori o in assenza della documentazione indicata, la richiesta verrà immediatamente respinta perchè irricevibile. In tal caso si dovrà pertanto provvedere ad un nuovo inoltro completo della documentazione effettuando una nuova richiesta.

 

Documentazione

Ultimi articoli

In evidenza 22 Settembre 2023

PIANO PER IL CONTROLLO VELOCITA’ – MESE DI SETTEMBRE

L’Amministrazione Comunale di Bagnolo Piemonte, insieme all’Ufficio di Polizia Locale, ha definito un piano per il controllo della velocità degli autoveicoli su alcune strade del territorio del comune a maggior intensità di traffico, che prevede nell’ultima settimana del mese la collocazione con la messa in esercizio del velox mobile.

In evidenza 22 Settembre 2023

ORARIO DI RICEVIMENTO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI

Calendario ricevimento del pubblico degli Assistenti Sociali     Gli assistenti sociali del Consorzio Mon

In evidenza 15 Settembre 2023

ORDINANZA MODIFICHE ALLA VIABILITA’ COMUNALE PER LAVORI C/O INFERNOTTO ACQUA

Come da Ordinanza emessa in data odierna dal Servizio Tecnico-LP-Gov Territorio-Patrimonio-Toponomastica, allegata alla presente news, si avvisa la cittadinanza che dal 18 SETTEMBRE al 23 SETTEMBRE, dalle ore 8.

torna all'inizio del contenuto