Comunicazione dell’Amministrazione Comunale in merito all’Emergenza Covid-19
L’Amministrazione Comunale, cosciente del momento di grande difficoltà che sta attraversando l’intera nazione a causa dell’emergenza Covid 19, mette a disposizione 112.000 euro per aiutare le famiglie e le imprese di Bagnolo in difficoltà.
Per rendere subito disponibili queste risorse, ha fatto ricorso alla circolare della Cassa Depositi e Prestiti n. 1300 del 23 aprile scorso, che consente la rinegoziazione dei mutui, la cui deliberazione è stata approvata all’unanimità nell’ultimo Consiglio comunale.
I fondi verranno così distribuiti:
– per tutte le attività produttive, commerciali, di somministrazione alimenti e bevande, ambulanti, uffici e fabbriche, che hanno dovuto chiudere per l’emergenza Covid, è prevista, per anno corrente, una riduzione del 40% della parte variabile della Tari;
– sono esentati la casa di riposo, gli asili e i baby parking dal pagamento della Tari;
– per le attività commerciali e di somministrazione alimenti e bevande esonero totale dal pagamento della Cosap per l’anno 2020.
– non sarà necessaria nessuna richiesta, lo sconto o l’esenzione verranno inseriti automaticamente nella bolletta.
– sempre per le attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande viene concessa la possibilità di ampliare la superficie di vendita utilizzando spazi pubblici e parcheggi, l’ampliamento sarà esonerato dal pagamento dalla Tari e dalla Cosap per il corrente anno.
– rimborso dei buoni della refezione scolastica non utilizzati e esenzione o rimborso della seconda rata del trasporto scolastico.
– sono state acquistate n. 2600 mascherine distribuite alla cittadinanza, grazie alla collaborazione dei Volontari AIB e degli Alpini.
– sono stati consegnati dei buoni alimentari in attuazione dell’ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 20/03/2020. La somma è pari ad €. 39.841,91, di cui €. 37.000,00 sono stati distribuiti a 156 famiglie e spesi negli esercizi dei commercianti bagnolesi che hanno aderito all’iniziativa.
Della restante somma pari ad €. 2.841,91, verranno destinati per l’acquisto di generi alimentari mediante la collaborazione con la Caritas parrocchiale e distribuiti alle famiglie in difficoltà.
Si aggiunge ancora che, per tutta l’utenza, sono stati differiti i termini di pagamento del tributo Tari e Imu al 16 di settembre 2020.

Ultimi articoli
In evidenza 22 Settembre 2023
PIANO PER IL CONTROLLO VELOCITA’ – MESE DI SETTEMBRE
L’Amministrazione Comunale di Bagnolo Piemonte, insieme all’Ufficio di Polizia Locale, ha definito un piano per il controllo della velocità degli autoveicoli su alcune strade del territorio del comune a maggior intensità di traffico, che prevede nell’ultima settimana del mese la collocazione con la messa in esercizio del velox mobile.
In evidenza 22 Settembre 2023
ORARIO DI RICEVIMENTO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI
Calendario ricevimento del pubblico degli Assistenti Sociali Gli assistenti sociali del Consorzio Mon
In evidenza 15 Settembre 2023
ORDINANZA MODIFICHE ALLA VIABILITA’ COMUNALE PER LAVORI C/O INFERNOTTO ACQUA
Come da Ordinanza emessa in data odierna dal Servizio Tecnico-LP-Gov Territorio-Patrimonio-Toponomastica, allegata alla presente news, si avvisa la cittadinanza che dal 18 SETTEMBRE al 23 SETTEMBRE, dalle ore 8.
News 13 Settembre 2023
ORDINANZA TEMPORANEA MODIFICA DELLA VIABILITA’ MANIFESTAZIONE TUTTI IN PIAZZA – BAMBINOPOLI DEL 24 SETTEMBRE 2023
Il Responsabile del servizio Prot.