ORDINANZA TAGLIO ERBA, SIEPI, FRONDE E ARBUSTI – TAGLIO RAMI – MANUTENZIONE RIPE E FASCIA DI RISPETTO — STRADE COMUNALI E VICINALI
Prot. 9126/2022
Il Responsabile del servizio
-PREMESSO che:
a) sulle strade comunali e vicinali vi è la presenza di vegetazione spontanea, nonchè di alberi e siepi che a causa della mancata regolazione vanno ad invadere la sede stradale ostruendo l’indispensabile visibilità arrecando un grave pericolo alla pubblica viabilità;
b) l’abbandono e l’incuria possono creare problemi di igiene, di salute pubblica e di rischio per la propagazione di incendi con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone e dei beni;
-Visto l’art. 7 del T.U.del Testo Unico Enti Locali 267/2000;
-Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 24 gennaio 1980;
-Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 10 marzo 1982;
-Visto l’arti. 50 del Testo Unico degli Enti Locali 267/2000 in merito alle competenze del Sindaco.
O R D I N A
CON EFFETTO IMMEDIATO e TUTTE LE OPERAZIONI DOVRANNO ESSERE CONCLUSE ENTRO LA DATA DEL 10 LUGLIO 2022:
-Ai proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di effettuare lo sfalcio delle malerbe, il taglio degli alberi, dei cespugli e dei relativi rami che protendono oltre alla distanza di metri 1,00 dal confine stradale (a titolo da esempio si intende ad una distanza MINIMA di metri 1,00 dal ciglio asfalto);
-Ai proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di non impiantare piantagioni, frutteti oscuranti la visibilità sulle strade, in particolare modo nelle curve e negli incroci dovrà essere garantita un ampia visibilità;
-Ai proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di non eseguire nessuna lavorazione del terreno (aratura, erpicatura, etc…) ad una distanza inferiore di metri 1,00 dal confine stradale in modo da evitare cedimenti delle relative banchine stradali
AVVERTE
che in caso di inadempienza, il Comune provvederà all’esecuzione d’ufficio di detti interventi, con riserva di effettuare la rivalsa delle spese sostenute ed oneri relativi a carico degli obbligati ai sensi di legge;
DISPONE
che la presente ordinanza venga pubblicata all’albo pretorio e resa nota alla cittadinanza con le consuete forme di pubblicità
INFORMA
che contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro 60 giorni dalla pubblicazione oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione.
Bagnolo Piemonte 24-06-2022
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Bruno Franco Adriano

Ultimi articoli
In evidenza 21 Marzo 2023
STRADA PROVINCIALE N. 246 TRONCO: BAGNOLO PIEMONTE – MONTOSO DAL KM 2+180 (INTERSEZIONE CON LA STRADA COMUNALE VIA PELAGALLO) FINO AL KM 10+200 (PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ/MONTOSO). ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 12:00 IL GIORNO 07 LUGLIO 2023, PER MANIFESTAZIONE CICLOTURISTICA DENOMINATA “SCALATE LEGGENDARIE NELLE TERRE DEL MONVISO”. COORDINATE GEOGRAFICHE: DALLA 44°45.844’N – 7°14.836’E ALLA 44°45.237’N – 7°17.320’E.
In allegato alla presente news è pubblicata l’Ordinanza del Dirigente Settore Viabilità Cuneo-Saluzzo – Ufficio Reparto manutenzione di Saluzzo della Provincia di Cuneo per la chiusura al traffico veicolare della STRADA PROVINCIALE N.
In evidenza 17 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 E 63 DEL D.LGS. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI CONCORRENTI SERVIZIO DI TESORERIA DAL 01/07/2023 AL 30/06/2028
SCADENZA AVVISO IL GIORNO 03/04/2023 In esecuzione della: – Deliberazione di Consiglio Comunale n.
News 7 Marzo 2023
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE – Regione PIEMONTE
Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.