Avviso su Servizi Scolastici – A.S. 2023 / 2024
Si comunica che, relativamente ai servizi in oggetto, entro il termine del 28/02/2023 sono pervenute:
– n. 45 istanze di iscrizione per il servizio di trasporto scolastico,
– n. 301 istanze di iscrizione per il servizio di refezione scolastica, di cui: n. 74 per la scuola Materna, n. 18 per la scuola primaria Villaretto, n. 125 per la scuola primaria Capoluogo e n. 84 per la scuola Secondaria di I grado.
Onde consentire a chi non avesse ancora provveduto ad effettuare l’iscrizione ai servizi in oggetto, si comunica che le iscrizioni al servizio di refezione e trasporto scolastico per il futuro a.s. 2023/2024 sono aperte ancora fino al 10/03/2023 e non oltre: Le istanze pervenute dopo tale termine non saranno piu’ accettate.
- Allegati (1)
- avviso_ISCRIZIONI_2023_2024-02mar23 [0 bytes]

Ultimi articoli
In evidenza 21 Marzo 2023
STRADA PROVINCIALE N. 246 TRONCO: BAGNOLO PIEMONTE – MONTOSO DAL KM 2+180 (INTERSEZIONE CON LA STRADA COMUNALE VIA PELAGALLO) FINO AL KM 10+200 (PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ/MONTOSO). ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 12:00 IL GIORNO 07 LUGLIO 2023, PER MANIFESTAZIONE CICLOTURISTICA DENOMINATA “SCALATE LEGGENDARIE NELLE TERRE DEL MONVISO”. COORDINATE GEOGRAFICHE: DALLA 44°45.844’N – 7°14.836’E ALLA 44°45.237’N – 7°17.320’E.
In allegato alla presente news è pubblicata l’Ordinanza del Dirigente Settore Viabilità Cuneo-Saluzzo – Ufficio Reparto manutenzione di Saluzzo della Provincia di Cuneo per la chiusura al traffico veicolare della STRADA PROVINCIALE N.
In evidenza 17 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 E 63 DEL D.LGS. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI CONCORRENTI SERVIZIO DI TESORERIA DAL 01/07/2023 AL 30/06/2028
SCADENZA AVVISO IL GIORNO 03/04/2023 In esecuzione della: – Deliberazione di Consiglio Comunale n.
News 7 Marzo 2023
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE – Regione PIEMONTE
Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.