A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere una attività lavorativa in proprio e che necessitano di presentare la documentazione necessaria.
Il servizio è rivolto alle imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazioni di servizi sul territorio comunale e a proprietari di fabbricati o impianti che vengono o verranno usati per attività produttive.
Descrizione
Come fare
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.
Una volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- SPID --> sistema pubblico di identità digitale
- CIE --> carta di identità elettronica
- CNS --> carta nazionale dei servizi
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene, se necessaria, l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività economica.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: è possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUAP. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.
Quanto costa
Il servizio non prevede costi.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 14/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Modulistica inerente alla Mensa Scolastica
- Modulistica per Carta di Identità
- Modulistica Fiere e Mercati
- Albo pretorio
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina, installazione e gestione di dehors
- Regolamento Comunale per l’esercizio delle attività di Acconciatore Estetista
- Regolamento Comunale per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone per le aree e spazi mercatali.
- Regolamento comunale aree mercatali ed esercizio del commercio sulle aree pubbliche
- Regolamento comunale aree mercatali ed esercizio del commercio sulle aree pubbliche
- Regolamento per concessione in uso locali comunali
-
Notizie
- Bando Fera d'San Per
- Avviso pubblico per la selezione del soggetto attuatore di cui al Bando "Azioni di Politica attiva del lavoro per la realizzazione di Progetti di Pubblica Utilità“ in attuazione dell'Atto di programmazione approvato con D.G.R. n. 17-8702 del 03/06/2024
- PNRR 1.7.2. - Reti di Facilitazione Digitale - chiusura punti di Facilitazione Digitale per le feste
- Ordinanza Pericolo Valanghe Comune di Rorà
-
Vedi altri 6
- Ordinanza Provinciale Montoso
- Ordinanza temporanea modifica della viabilità in occasione di "Tutti i Santi" del 01.11.2024.
- Ordinanza di chiusura tratto di Via Serra per dissesto idrogeologico.
- Ordinanza Divieto di transito su tratto di Via Palazzo per alberi pericolanti.
- Inaugurazione Parco giochi diffuso - Progetto "Giochi a terra"
- Comunicato ASL CN1: Inserimento nuovo Medico di Medicina Generale